Cos'è una coincidenza autogestita e che effetti ha sul mio bagaglio?
Una coincidenza autogestita prevede la prenotazione di biglietti separati con compagnie aeree diverse, che spesso offrono maggiore flessibilità e prezzi migliori. Tuttavia, poiché le compagnie aeree coinvolte non si coordinano tra loro, ogni vettore è responsabile soltanto della tratta che opera.
Ciò significa che fasi fondamentali come i check-in e il ritiro dei bagagli per ogni volo dovranno essere gestite in autonomia. Nel caso di una coincidenza autogestita, probabilmente dovrai:
- Lasciare l'area di imbarco
- Ritirare e imbarcare nuovamente il bagaglio
- Passare di nuovo i controlli di sicurezza
Tieni presente che le franchigie bagaglio (sia per il peso che per le dimensioni) possono variare da una compagnia aerea all'altra, quindi verifica sempre le politiche di ciascuna di esse. Se scegli di imbarcare il bagaglio a mano, si applica la stessa procedura. Infine, a seconda del Paese in cui si effettua lo scalo, potrebbe essere necessario un visto di transito o altri documenti di viaggio.