Quali sono i documenti e le etichette dei bagagli che devo avere per una coincidenza autogestita senza problemi?
Per semplificare al massimo la tua coincidenza autogestita, tieni a portata di mano:
- Carte d’imbarco: Tieni a disposizione le copie stampate e digitali delle tue carte d'imbarco, che ti serviranno per i controlli di sicurezza e l'imbarco.
- Etichette per il ritiro dei bagagli: Al momento del check-in del bagaglio, riceverai un'etichetta di ritiro (una piccola ricevuta con un codice a barre). Conservala: è essenziale in caso di ritardo o smarrimento del bagaglio.
- Itinerario di viaggio: Porta con te una copia stampata o digitale dell'itinerario di viaggio completo con tutti i dettagli dei voli, in modo da poter controllare rapidamente eventuali ritardi o cambiamenti.
- Modulo di dichiarazione doganale: Alcuni Paesi potrebbero richiedere una dichiarazione doganale all'arrivo o durante lo scalo. Assicurati di compilare in anticipo tutti i moduli necessari.
- Visto e documenti di viaggio: Se è necessario un visto o altri documenti per il Paese in cui si fa scalo, è bene averli a portata di mano. Anche nel caso di una coincidenza autogestita, potrebbe essere necessario passare per l'immigrazione, a seconda delle procedure dell'aeroporto. N.B.: in quanto agenzia di viaggi, non forniamo informazioni sui visti. Ti consigliamo di contattare l'ambasciata competente per confermare i requisiti di ingresso per il tuo viaggio.
- Etichette bagaglio per tutti i voli (se si imbarca nuovamente il bagaglio): Se devi ritirare e reimbarcare il bagaglio, conserva le etichette del primo e del secondo volo come riferimento.
- Informazioni sui contatti di emergenza: Tieni a portata di mano i numeri del servizio clienti delle compagnie aeree e delle eventuali linee di assistenza aeroportuale disponibili, nel caso in cui ti serva aiuto per le coincidenze o i bagagli.